L’acido ialuronico e una sostanza presente nel nostro organismo, localizzato nel tessuto connettivo ( cartilagine, ossa, dentina, tessuto adiposo, ecc. ). Prodotto dalla cellule sinoviali rappresenta un componente del liquido sinoviale.
In campo ortopedico l’acido ialuronico viene utilizzato per trattare la rigidita ed il dolore articolare( trattamento conservativo dell’artrosi ) infiltrato direttamente nelle articolazioni ( ginocchio, anca, spalla, mani, ecc. ) agendo formando una sorta di ammortizzatore e lubrificando l’articolazione stessa riducendo cosi l’attrito. Può essere di origine animale o prodotto in laboratorio.
Nei paziente affetti da artrosi si possono ottenere , in una buona percentuale di casi , diversi effetti:
riduzione del dolore;
azione antinfiammatoria;
riparazione dello strato superficiale della cartilagine;
efficacia clinica variabile da 6 mesi ad 1 anno in rapporto al grado di alterazione del mantello cartilagineo;
l’infiltrazione di acido ialuronico è nota pure con il termine di viscosupplementazione intrarticolare.
Il tipo di farmacoed il numero di infiltrazioni ( monosomministrazioni, 3 infiltrazioni, 5 infiltrazioni ) sara da concordarsi con lo specialista che eseguirà la procedura.