Cerca

Medicina rigenerativa

La medicina rigenerativa è la conseguenza della ricerca di una alternativa alle opzioni terapeutiche tradizionali ed ha apportato nuovo entusiasmo nella cura di diverse patologie di interesse ortopedico. L’integrità e la riparazione dei tessuti dipendono da un...

Artrosi e fattori di rischio

L’articolazione del ginocchio è particolarmente complessa , consente oltre alla flessione ed all’estensione movimenti di rotazione e scivolamento. L’estremita infe...

Rottura legamento crociato anteriore (LCA)

Il legamento crociato anteriore fa parte dei quattro piu importanti legamenti del ginocchio, insieme  al legamento crociato posteriore ( LCP ) forma il cosiddetto pivot centrale del ginocchio. Il legamento crociato anteriore ha una funzione di stabilizzazione che esegue impedendo lo spostamento in av...

Cellule mesenchimali

Le cellule staminali mesenchimali (MSCs) sono capaci di differenziarsi in un ampia varieta di linee cellulari differenti inclusi osteociti, condrociti, adipociti, cardiomiociti, miociti, epatociti, cellule emopoietiche ed anche tenociti.  Sebbene siano state ...

Acido ialuronico

L’acido ialuronico e una sostanza presente nel nostro organismo, localizzato nel tessuto connettivo ( cartilagine, ossa, dentina, tessuto adiposo, ecc. ). Prodotto dalla cellule sinoviali rappresenta un componente del liquido sinoviale. In campo ortopedico l’a...

Il dolore anteriore di ginocchio

Agli inizi del 1900 la fissurazione traumatica della cartilagine rotulea venne decritta come causa del dolore anteriore e l’abrasione della stessa come trattamento per queste lesioni. Con il passare del tempo si comincio a parlare di condromalacia come alterazione degenerativa della cartilagine articola...

Lesioni meniscali

Il menisco è un tessuto fibrocartilagineo a forma di semiluna ( per il menisco laterale esiste anche la variante detta discoide presente nel 3,5-5% dei casi ) che si interpone medialmente e lateralmente tra i condili femorali ed il piatto tibiale. ...

Sindrome di Osghood-Schlatter

“L’osteocondrosi primitiva guarisce sempre, ma lentamente, e spesso con conseguenze da non sottovalutare“ (Pasquier) Consiste in una necrosi osteocartilagenea ischemica che colpisce il nucleo apofisario in accrescimento compiendo il proprio iter evolutivo in...

Cerca tra tutti i prodotti